
Nei pochi chilometri che separano l’Alto Adige da Trento è possibile sperimentare un concentrato unico di questa vasta e bella regione che è il Trentino. Sapori, tradizioni, paesaggi e cultura che vi faranno innamorare di queste terre.
Tra il tortuoso corso dell’Adige e del Noce, circondati da vastissimi vigneti, si può raggiungere senza alcuna fatica il centro agricolo di Mezzocorona.
Ci troviamo in un paese che sorge in mezzo ad una corona di monti da qui il nome di Mezzocorona.

Siamo al centro della
Piana Rotaliana chiamata anche il più bel giardino vitato d’Europa. Basta salire sul Monte per ammirare la bellezza geometrica dei vigneti del famoso vino rosso chiamato Teroldego. Nella zona si coltivano anche vini bianchi quali Pinot famosi per la produzione dello spumante Rotari classico.
Da visitare il Monte a mezzo funivia o sentieri attrezzati quali la via della Madonnina, la strada delle Longhe e il Burrone Giovannelli, le varie cantine private e un affascinante architettura della cantina di Mezzocorona nella cittadella del vino.
Inoltre da vedere il Museo degli Usi e Costumi di San Michele all’Adige ed i vari mercatini tipici natalizi di Trento, Levico, Bolzano e altre cittadine dell’Alto Adige.